Oggi parleremo di aritmetica. Scopriremo infatti che ogni numero naturale può essere scritto come somma di potenze distinte (ovvero tutte diverse) di due. Non vi dovete spaventare perché l’argomento è in realtà più semplice di quello che sembra! xD
Anzitutto, le potenze di due sono: 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, 512, 1024, 2048, eccetera. (Il numero 1 rientra tra le potenze di due perché 20 = 1).
Cosa significa però che ogni numero è somma di potenze distinte di due? Per rispondere a questa domanda facciamo un gioco. Supponiamo che un ragazzo di nome Bob abbia con sé tanti mattoni:
Alice, una sua amica, ha invece uno zaino capace di trasportare qualunque peso. Quali mattoni deve dare Bob ad Alice affinché il suo zaino pesi 75 kg?
Ecco come procede Bob per rispondere al quesito:
Il procedimento che ha seguito Bob non gli ha solo permesso di rispondere al quesito, ma anche di scrivere il numero 75 come somma di potenze distinte di due. (In questo esempio le potenze che appaiono nella somma sono 1, 2, 8 e 64). Se quindi volete scrivere un numero qualunque (che chiamiamo N) come somma di potenze distinte di due, dovete:
Il nostro articolo termina qui. Se però avete dubbi o domande non esitate a scrivere nei commenti. (Sappiate che Alice e Bob fanno il tifo per voi). Buona crittografia! xD
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario